L’elenco in aggiornamento dei corsi attivi (cofinanziati dall’Unione Europea).
Ogni corso permette di ottenere un attestato di frequenza. I corsi sono ad accesso limitato: la selezione delle domande avverrà attraverso procedura a sportello (in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda). Le modalità di iscrizione sono le seguenti:
-presso gli uffici dell’ente di Corso Sardegna 86 Genova (da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30)
-via mail infogenova@ciofsliguria.org
I corsi potranno essere svolti in presenza o per una parte in FAD (formazione a distanza).
Le attività saranno svolte nel rispetto di quanto definito dalla normativa nazionale vigente in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
– CAPIRE E FARSI CAPIRE: strumenti di base per una comunicazione inglese efficace nel lavoro (Sezione A1 e A2)
Posti disponibili: 12 (per addetti delle imprese)
Durata del corso: 24 ore
– L’INGLESE PER MAIL accorgimenti tecnici e comunicativi (Sezione A1)
Posti disponibili: 12 + 12 (addetti di imprese e microimprese)
Durata del corso: 24 ore
Necessarie conoscenze linguistiche di base
– SOFTWARE E UTILITA’ OPERATIVE: dal cartaceo al digitale (Sezione A1)
Posti disponibili: 12
Durata del corso: 24 ore
Necessarie competenze informatiche di base
______________________________________________________________________________________________
– ADEMPIMENTI FISCALI: quello che un’azienda deve conoscere (Sezione A2)
Posti disponibili: 12
Durata del corso: 24 ore
Necessarie conoscenze amministrative di base
– IL CONTROLLO DI GESTIONE per le piccole aziende (Sezione A2)
Posti disponibili: 12 (addetti delle microimprese)
Durata del corso: 24 ore
Necessarie conoscenze amministrativo-contabili di base
– DIGITALIZZARE L’UFFICIO: semplici programmi e piattaforme utili per gestire i processi aziendali (Sezione A2)
Posti disponibili: 12 (addetti delle microimprese)
Durata del corso: 24 ore
Necessarie conoscenze informatiche di base
– NON SOLO SOCIAL: imparare a comunicare e creare prodotti per una presentazione rapida ed efficace dell’azienda (Sezione A2)
Posti disponibili: 12 (il corso si rivolge ad occupati)
Durata del corso: 24 ore
Necessarie conoscenza minima dei principali social e delle funzionalità dello smartphone
______________________________________________________________________________________________
– NON SOLO SOCIAL: imparare a comunicare e creare prodotti per una presentazione rapida ed efficace (Sezione B1)
Posti disponibili: 12 (il corso si rivolge a disoccupati under 25)
Durata del corso: 24 ore
– STRUMENTI INFORMATICI a supporto dell’organizzazione e del lavoro (Sezione B1)
Posti disponibili: 12 (il corso si rivolge a disoccupati under 25)
Durata del corso: 40 ore
Necessarie conoscenza informatica di base
– VIDEOMAKER: competenze per il lavoro (Sezione B1)
Posti disponibili: 12 (il corso si rivolge a disoccupati under 25)
Durata del corso: 200 ore
______________________________________________________________________________________________
Competenze di gestione di piccole attività al dettaglio (Sezione B2)
Posti disponibili: 12 (il corso si rivolge a disoccupati)
Durata del corso: 80 ore